> Avvio della Sezione speciale delle imprese culturali e creative (ICC): manualistica operativa
01/10/2025
Avvio della Sezione speciale delle imprese culturali e creative (ICC): manualistica operativa

Come noto dal 30 settembre 2025 è possibile presentare le richieste di iscrizione alla nuova sezione speciale delle imprese culturali e creative prevista dall’articolo 25 della legge 27 dicembre 2023, n. 206.
Le modalità e le condizioni per il riconoscimento della qualifica di impresa culturale e creativa (nonché le ipotesi di revoca) sono state definite, dapprima, all’interno del decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro delle imprese e del made in Italy n. 402 del 25 ottobre 2024 e, successivamente, all’interno del Decreto 10 luglio 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che fissa “le disposizioni concernenti gli adempimenti per l'iscrizione nella sezione speciale, le specifiche tecniche e la modulistica necessarie per la presentazione delle istanze, nonché per l'operatività della sezione speciale”.
Con riguardo alle procedure per l’iscrizione nella nuova sezione speciale, tra le novità più significative introdotte dalla novella normativa si segnala la necessità che le imprese e gli enti siano già iscritti nel registro delle imprese e nel REA e che svolgano un’attività economica (con il relativo codice ATECO attribuito) compatibile con le attività censite all’interno degli allegati ai decreti attuativi.
Le regole tecniche che definiscono le caratteristiche dell’adempimento e i controlli automatici applicabili sulla base di quanto sopra esposto sono state approvate con decreto direttoriale 7 agosto 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Tutto ciò premesso, l’Unioncamere, con il gruppo di lavoro nazionale, ha predisposto una prima versione della manualistica che consente di dare un indirizzo alle imprese e agli Uffici circa le procedure di iscrizione nella nuova sezione speciale.

A tale scopo, sono disponibili:
- il “Manuale operativo per l’invio telematico delle richieste di iscrizione alla sezione speciale ICC”, pubblicato sul sito istituzionale di Unioncamere , rivolto sia agli utenti finali che agli Uffici del RI;
- la nota inviata all’Agenzia delle Entrate e al MIMIT in tema di diritti applicabili e assolvimento dell’imposta di bollo sulle istanze di parte per l’iscrizione alla sezione.

Uffici amministrativi

Corso Vittorio Emanuele, 38
93100 CALTANISSETTA
Tel:0934530611  
segreteria.generale@cl.camcom.it 

©copyright 2018 Camera di Commercio di Caltanissetta - developed by Elastro