AVVISO IMPORTANTE
Incentivi alle imprese titolari di BREVETTI
Gli incentivi costituiscono un indispensabile strumento per le imprese, agevolando e incentivando i loro investimenti in innovazione, sviluppo, nuove tecnologie e in generale in titoli di Proprietà Industriale, risultato finale proprio dell'attività inventiva e di ricerca.
ISTRUZIONI OPERATIVE PER DEPOSITARE UNA DOMANDA DI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE NAZIONALE
I requisiti di brevettabilità sono:
- Novità
- Attività inventiva
- industrialità
Se non siete certi che il vostro trovato sia effettivamente Nuovo, cioè che non sia già stato brevettato da altri soggetti, potete richiedere una ricerca in tal senso rivolgendovi al nostro Centro di Informazione Brevettuale PATLIB SICILIA
Altrimenti proseguite su questa pagina.
Per ottenere un brevetto per invenzione industriale occorre presentare una domanda in una delle seguenti modalità:
DEPOSITO TELEMATICO online
oppure, in alternativa
DEPOSITO IN FORMATO CARTACEO |
COME SI PREPARA LA PRATICA CARTACEA
ATTENZIONE - In concomitanza con il perdurare dello stato di emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del COVID-19 e per contribuire al suo contenimento - il deposito delle domande cartacee potrà avvenire solo in MODALITA' POSTALE, SEGUENDO LE ISTRUZIONI QUI PUBBLICATE
COSA FARE |
COME FARE |
MODULO RICHIEDENTE |
DOMANDA DI BREVETTO SULL'APPOSITO MODULO RICHIEDENTE in UNA COPIA (Pagine 1, 2 e 3) da compilare usando la tastiera (pdf editabile). NON SI POSSONO PRESENTARE MODULI COMPILATI A MANO! Nel caso in cui gli spazi del MODULO RICHIEDENTE non sono sufficienti si devono utilizzare uno o più FOGLI AGGIUNTIVI . DISPOSIZIONI PARTICOLARI La domanda (MODULO RICHIEDENTE) e gli eventuali FOGLI AGGIUNTIVI non possono essere modificati nella loro configurazione originale e debbono essere compilati e stampati, mantenendo le stesse dimensioni e gli stessi margini, su fogli di carta formato A4. Al fine di consentire l’accesso ai servizi offerti è obbligatorio prendere visione dell’informativa sulla privacy dettagliatamente descritta e prestare il proprio “Consenso al trattamento dei dati personali”. Di seguito il Modulo da scaricare, firmare e inoltrare per ogni domanda di titoli in P.I. e delle istanze ad esse connesse trasmesse in modalità cartacea alla DGLC-UIBM per il tramite delle CCIAA
|
RIASSUNTO |
RIASSUNTO , da compilare usando la tastiera, in UNA COPIA , il riassunto consiste in un breve testo che ha solo fini di informazione tecnica, senza scendere nei particolari che vanno inseriti nella DESCRIZIONE (vedasi sotto). Il RIASSUNTO deve essere scritto a macchina o videoscrittura, su fogli Formato A4, su una sola facciata, lasciando i margini superiore, inferiore, destro e sinistro di cm. 2,5. ESEMPI DI QUESTO TIPO DI DOCUMENTAZIONE sono disponibili accedendo al Servizio di consultazione dei fascicoli BREVETTI PER INVENZIONE INDUSTRIALE |
DESCRIZIONE |
DESCRIZIONE dell’oggetto che si vuole brevettare,da compilare usando la tastiera, in UNA COPIA e formata da una o più pagine, secondo le esigenze, scritta a macchina o videoscrittura, su fogli Formato A4, su una sola facciata, lasciando i margini superiore, inferiore, destro e sinistro di cm. 2,5. ESEMPI DI QUESTO TIPO DI DOCUMENTAZIONE sono disponibili accedendo al Servizio di consultazione dei fascicoli BREVETTI PER INVENZIONE INDUSTRIALE |
RIVENDICAZIONI |
RIVENDICAZIONI delle caratteristiche dell’oggetto che si vuole brevettare,da compilare usando la tastiera, in UNA COPIA e formata da una o più pagine, secondo le esigenze, come da FAC-SIMILE RIVENDICAZIONI IN ITALIANO scritte a macchina o videoscrittura, su fogli Formato A4, su una sola facciata. Le RIVENDICAZIONI debbono essere scritte in lingua italiana e accompagnate da una traduzione in lingua inglese FAC-SIMILE RIVENDICAZIONI INGLESE. ESEMPI DI QUESTO TIPO DI DOCUMENTAZIONE sono disponibili accedendo al Servizio di consultazione dei fascicoli BREVETTI PER INVENZIONE INDUSTRIALE |
DISEGNI
|
DISEGNI, (non sono obbligatori, vanno allegati solo se citati nella descrizione) in UNA COPIA e formata da una o più pagine, secondo le esigenze, tracciati a penna nera, su fogli bianchi Formato A4, lasciando, per ciascun lato, un margine di cm. 2,5 su tutti i lati, come da ESEMPIO DISEGNI ESEMPI DI QUESTO TIPO DI DOCUMENTAZIONE sono disponibili accedendo al Servizio di consultazione dei fascicoli BREVETTI PER INVENZIONE INDUSTRIALE |
DESIGNAZIONE DELL'INVENTORE
(non obbligatoria) |
DESIGNAZIONE DELL'INVENTORE (NON OBBLIGATORIA - da produrre solo nel caso in cui oltre al richiedente vi siano altre persone che hanno partecipato allo studio del trovato che si vuole brevettare), in una copia, come da FAC-SIMILE DESIGNAZIONE scritta a macchina o videoscrittura, su fogli Formato A4, al massimo 25 righe di scrittura per pagina, lasciando all’incirca gli stessi margini di un foglio uso bollo. Trattasi di un atto con il quale il richiedente dichiara le generalità dell’inventore effettivo che viene così designato.L’inventore designato deve esprimere l’accettazione della designazione medesima. |
DIRITTI DI DEPOSITO |
I DIRITTI DI DEPOSITO VANNO PAGATI TRAMITE APPOSITO MODELLO F24ATTENZIONE : L'elemento identificativo da inserire dopo la lettera U è il CODICE FISCALE DEL RICHIEDENTE
L’importo da pagare varia in funzione del numero di pagine della documentazione allegata alla domanda – escluso il modulo di domanda. Quindi, il numero totale di pagine si ottiene eseguendo la seguente addizione: RIASSUNTO + - Se il numero non supera 10 pagine, l’importo è pari a Euro 120,00 (*)(**) - Se il numero supera 10 pagine ma non 20, l’importo è pari a Euro 160,00 (*)(**)
- Se il numero supera 50 pagine, l’importo è pari a Euro 600,00 (*)(**) - (*) Nel caso in cui le rivendicazioni siano di numero superiore a dieci, per ogni rivendicazione oltre la decima l’importo dei DIRITTI DI DEPOSITO da pagare aumenta di Euro 45,00. - (**) Nel caso in cui le rivendicazioni vengano presentate soltanto in lingua italiana ( cioè senza la traduzione in lingua inglese) l’importo dei DIRITTI DI DEPOSITO da pagare aumenta di Euro 200,00. ------------------------------- - Quinto anno = Euro 60,00 |
PRIVACY |
Al fine di consentire l’accesso ai servizi offerti è obbligatorio prendere visione dell’informativa sulla privacy dettagliatamente descritta e prestare il proprio “Consenso al trattamento dei dati personali”. Di seguito il Modulo da scaricare, firmare e inoltrare per ogni domanda di titoli in P.I. e delle istanze ad esse connesse trasmesse in modalità cartacea alla DGLC-UIBM per il tramite delle CCIAA |
![]() |
A questo punto potete procedere alla spedizione a mezzo posta- MODALITA' POSTALE - CLICCATE QUI PER LE ISTRUZIONI |
----------------------------------------- INFORMAZIONI |